ERDOGAN, L’IMPOSIZIONE DEL CREDO RELIGIOSO E L’ATTACCO ALL’EUROPA

Da sinistra: Recep Tayyip Erdogan, Emmanuel Macron e Angela Merkel

<<Persecutori di musulmani>>, <<Fascisti e nazisti>>; sono molteplici le invettive del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, contro Macron e altri leader europei. La Turchia in questi ultimi mesi è stata al centro delle cronache del mondo. Ha prima sottratto all’Italia la posizione privilegiata che aveva in Tripolitania, poi ha trasformato Santa Sofia in moschea ed ora il sostegno agli azeri nella guerra in Nagorno Karabakh, con l’obiettivo di un genocidio della popolazione cristiana. Adesso la Mezzaluna,  dopo i contenziosi con la Grecia e Cipro, ha colpevolizzato la Francia di continuare a difendere la pubblicazione delle vignette contro Maometto, minacciando azioni giudiziarie e diplomatiche.

La copertina di Charlie Hebdo in edicola

La satira dissacrante del settimanale francese Charlie Hebdo, questa volta colpisce direttamente il presidente turco. Una prima pagina con Erdogan in maglietta e biancheria intima, che regge una lattina in una mano mentre con l’altra solleva l’abito di una donna velata, che porta un vassoio e due calici di vino. 

È una guerra di parole tra Erdogan e Macron che getta benzina su relazioni già tese a seguito delle attività illegali turche nel mediterraneo orientale. Una politica espansionistica che investe, oltre al Mediterraneo, Medio Oriente, Africa e Caucaso. È giunto il momento che l’Europa coesa risponda ai numerosi attacchi del sultano, prendendo in considerazione la possibilità di estromettere la Turchia dagli Stati membri della Nato. Quella turca è l’imposizione di un credo religioso utilizzato dagli stessi terroristi pronti ad uccidere nel nome dello stesso credo. Ed è per questo che Erdogan cavalca l’onda della lotta tra religioni per interessi geopolitici. Atteggiamenti aggressivi ed esecrabili, divenuti ormai non più tollerabili. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...