immagine di http://www.ilportaledelsud.org/ferrovia.htm Era il 3 ottobre 1839 quando, alla presenza di Ferdinando II Re delle Due Sicilie, venne inaugurata la Napoli-Portici, prima linea ferroviaria italiana a doppio binario lunga 7,2 chilometri. Fu questo uno dei molti primati del Regno delle Due Sicilie, allora potenza leader a livello della tecnica, come dimostra il fatto che … Continua a leggere La prima ferrovia in Italia: da Portici a Napoli in nove minuti e mezzo
Disastro di Balvano: la strage dimenticata
Il 3 marzo 1944 avvenne uno dei più gravi disastri ferroviari del Novecento. Il treno 8015 partì da Napoli la mattina del 2 marzo per poi cambiare numero d'identificazione in 8017 a Battipaglia. Era diretto a Potenza e forse destinato alla raccolta di materiale bellico. Sebbene fosse un treno merci, a bordo del convoglio salirono … Continua a leggere Disastro di Balvano: la strage dimenticata
Giovani in ginocchio: trattati da untori e costretti alla didattica a distanza
La protesta degli studenti contro la didattica telematica Ricordate il film Io speriamo che me la cavo, in cui il maestro Sperelli interpretato da Paolo Villaggio,andava a recuperare casa per casa gli alunni per riportarli a scuola? Ecco, oggi invece sono gli studenti che chiedono a gran voce al governo e agli insegnanti di ritornare dietro ai … Continua a leggere Giovani in ginocchio: trattati da untori e costretti alla didattica a distanza
Chi censura nel nome della democrazia non è un democratico ma un censore
Ho seguito con attenzione l'evolversi della decisione da parte di Twitter, e degli altri social network, di oscurare i profili di Donald Trump, allo stesso modo ho seguito anche il dibattito dell'opinione pubblica e devo ammettere che rimango sempre di più esterrefatto nel constatare che chi si professa democratico abbia allo stesso tempo esultato per … Continua a leggere Chi censura nel nome della democrazia non è un democratico ma un censore
ERDOGAN, L’IMPOSIZIONE DEL CREDO RELIGIOSO E L’ATTACCO ALL’EUROPA
Da sinistra: Recep Tayyip Erdogan, Emmanuel Macron e Angela Merkel <<Persecutori di musulmani>>, <<Fascisti e nazisti>>; sono molteplici le invettive del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, contro Macron e altri leader europei. La Turchia in questi ultimi mesi è stata al centro delle cronache del mondo. Ha prima sottratto all'Italia la posizione privilegiata che aveva in … Continua a leggere ERDOGAN, L’IMPOSIZIONE DEL CREDO RELIGIOSO E L’ATTACCO ALL’EUROPA
Regione Lazio: Debiti per oltre 22 miliardi di euro
Nel frattempo che i riflettori sono puntati sul caso del presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, la Corte dei Conti si è accorta di un pericoloso debito pubblico che grava sul bilancio della regione guidata dal segretario dem, Nicola Zingaretti, che tocca la cifra monstre di 22,5 miliardi di euro. Nicola Zingaretti Secondo quanto riportato … Continua a leggere Regione Lazio: Debiti per oltre 22 miliardi di euro
La strage di Bologna e la pista palestinese
Fotogramma Dietro al terribile avvenimento della strage di Bologna del 2 agosto 1980 si celano molti misteri, che dopo quarant’anni restano irrisolti. Per la magistratura sembra tutto chiaro e assodato: terrorismo fascista finanziato da Licio Gelli che, in combutta con i servizi segreti deviati, fecero morire 85 innocenti per rovesciare la democrazia in Italia. Eppure … Continua a leggere La strage di Bologna e la pista palestinese
Migranti e Covid: l’Europa che non c’è
Gli sbarchi a Lampedusa Trascorrono i giorni ma gli sbarchi di migranti continuano a pieno ritmo. Sul sito interno.gov.it, nella sezione <<dati e statistiche>>, viene riportato un quadro sull’andamento degli arrivi e sulle presenze dei migranti nel nostro territorio. Il grafico illustra la situazione relativa al numero degli sbarchi avvenuti nell'anno 2019 e 2020. Nel primo … Continua a leggere Migranti e Covid: l’Europa che non c’è
CORONAVIRUS:la crisi peggiore con la classe dirigente peggiore
Nonostante i divieti c’è ancora chi, cinicamente, continua a fregarsene e a svolgere la propria vita come se nulla fosse accaduto. Storie che hanno dell’incredibile, persino divertenti se non fosse tristemente pericolosa ogni minima azione di ognuno di noi.Il divertimento e il bighellonare sfacciatamente per la città non avviene solo in Italia;arrivano notizie di feste … Continua a leggere CORONAVIRUS:la crisi peggiore con la classe dirigente peggiore
Sanremo, vince Diodato. Gabbani prevale sui Pinguini
Antonio Diodato vince la 70º edizione del Festival della canzone italiana Il verdetto arriva a tarda notte, alle 2:40 per la precisione. Anche se gli amici di skytg24 ce l’hanno rivelato un’ora prima, all’1:47. Vince il tarantino trentottenne Antonio Diodato con il brano Fai Rumore. Arriva secondo Francesco Gabbani con Viceversa e terzi i Pinguini … Continua a leggere Sanremo, vince Diodato. Gabbani prevale sui Pinguini
Sanremo, quarta serata:Gassman vince tra le nuove proposte. Morgan e Bugo squalificati
Foto Gian Mattia D'Alberto/LaPresse 07 Febbraio 2020 Sanremo, Italia spettacolo Festival di Sanremo 2020, quarta serata. Nella foto: Leo Gassmann, vincitore nuove proposte riceve il Leone d’Argento Photo Gian Mattia D'Alberto/LaPresse February 07th, 2020 Sanremo, Italy entertainment Sanremo music festival 2020, fourth evening. In the photo: Leo Gassmann, Leone d’Argento award Sono stati 9 milioni … Continua a leggere Sanremo, quarta serata:Gassman vince tra le nuove proposte. Morgan e Bugo squalificati
Sanremo, vince la 69esima edizione Mahmood!
Super scatenato il direttore artistico nella sigla iniziale. Smoking bianco perlato-lattescente, di Ermanno Scervin. Emissioni di acuti nell’intonare “E adesso la pubblicità”, brano del 1985. Al via la serata con Claudio Baglioni che nell’ultimo commiato di presentazione afferma:”È stato un viaggio appassionante. Nessuno è perfetto, ma ha vinto la musica”. 21:10; inizia la gara canora … Continua a leggere Sanremo, vince la 69esima edizione Mahmood!
SANREMO tra polemiche e monotonia
LE POLEMICHE Nelle norme da rispettare a SanRemo c’è una clausola con la voce “Trasparenza” che prevede che non ci siano relazioni tra coloro che devono selezionare gli artisti che gareggeranno nel concorso canoro. Come svelato dall’ottimo lavoro di Striscia la Notizia, Claudio Baglioni è legato ad una agenzia, la “Friends & partners” guidata da … Continua a leggere SANREMO tra polemiche e monotonia
La duchessa Sarah Ferguson in visita a Padova tra cultura e caffè
Era il 1992 quando la duchessa di York, Sarah Ferguson, si separò da Andrea duca di York, terzogenito di Elisabetta II e Filippo di Edimburgo. I due si sposarono il 23 luglio del 1986 nell’Abbazia di Westminster, ma divorziarono nel ‘96. La duchessa di York questa mattina è giunta nella storica città di Sant’Antonio, l’ammaliante … Continua a leggere La duchessa Sarah Ferguson in visita a Padova tra cultura e caffè
Jacqueline Kennedy Onassis una donna fragile, icona di stile ed eleganza
Un’eleganza che si contraddistingue ancora oggi, una donna forte che visse in prima persona l’assassinio del presidente degli Stati Uniti John Kennedy. Difficile vivere e ragionare con la realtà negli attimi successivi all’omicidio del marito, relazionarsi e tenere a bada la stampa che pretendeva di ricevere notizie e racconti in merito alla tragica vicenda. Jaqueline … Continua a leggere Jacqueline Kennedy Onassis una donna fragile, icona di stile ed eleganza
“I WILL” IN CASA REALE
Il tanto atteso 19 maggio è finalmente arrivato. Harry e Meghan questa mattina hanno pronunciato il SÌ! Appena in chiesa si evince l’emozione di Harry che, patinato da un semplice sorriso, incrocia gli occhi della bella e contraddistinta Meghan che risponde attraverso sguardi eloquenti. Questa coppia REALE ci piace proprio perché sono autentici. Finalmente all’interno … Continua a leggere “I WILL” IN CASA REALE
IL NUCLEARE A NAPOLI
Lo scacchiere internazionale é in continuo movimento da un po' di mesi. È la furba e produttiva politica estera della Russia nella persona di Vladimir Vladimirovic Putin e del suo potente ministro degli Esteri Sergej Lavrov che hanno saputo giocare la carta del Medio Oriente. Da un po' di anni questa regione é finita sotto l’influenza … Continua a leggere IL NUCLEARE A NAPOLI
L’Italia ha perso un grande amico
Una notizia di lutto per tutta l’Italia. Si per l’intera Italia perché Fabrizio era amato da tutti. Tutti i suoi amici, anche quelli dello spettacolo, affermano che Fabrizio si distingueva da quella tv patinata, dalla tv falsa. Fabrizio no, era una persona vera, educata, carezzevole, premurosa. Purtroppo Fabrizio ci ha lasciati questa notte all’ospedale Sant’Andrea … Continua a leggere L’Italia ha perso un grande amico
Giuliano e Salvatore Iadicicco (i Desideri), due giovani che arriveranno all’auge
Due giovani napoletani, bravi, educati, valenti, cresciuti con il susseguirsi del tempo. Sono Giuliano e Salvatore Iadicicco, in arte I Desideri. Iniziano la loro carriera artistica insieme al padre, Niko Desideri, anch’egli cantante neomelodico amato nel casertano ma anche nella bella Napoli. Il successo del gruppo nato a Marcianise inizia con la canzone “Made in … Continua a leggere Giuliano e Salvatore Iadicicco (i Desideri), due giovani che arriveranno all’auge
Storie di vite spezzate
In questi giorni stiamo leggendo di giovani vite che si spezzano troppo presto. Dal calciatore della Fiorentina Davide Astori al nuotatore Mario Riccio, originario di Casalnuovo, tesserato all'Acquachiara di Pomigliano. Poi c’è la terribile storia di Hamza Briniss. Il giovane, nato a Dolo nel 2001, frequentava l’istituto alberghiero di Abano Terme. Hamza è stato trovato … Continua a leggere Storie di vite spezzate
Il PD intonava il peana, ora suona la tromba della sua ritirata
Non è finito il renzismo ma il Pd. Ieri mi aspettavo di vedere un Renzi introverso e sconfitto, invece era lì a parlare con i giornalisti con disinvoltura e cinismo, pronto (di nuovo) a cavalcare presto la cresta dell’onda. Sicuramente Renzi non è il solo responsabile del fallimento della sinistra. Il partito democratico ha visto … Continua a leggere Il PD intonava il peana, ora suona la tromba della sua ritirata
Arriva buran e il pensiero va ad Amatrice
Buran, il gelo siberiano, è arrivato. Gli esperti meteo ci mettono in guardia affermando che il freddo persisterà anche nelle prossime ore con temperature sotto lo zero. Sono molte le zone sulle quali sta imperversando il gelo in concomitanza con fiocchi di neve. Ripercussioni anche sulla viabilità stradale. Il pensiero va alla popolazione di … Continua a leggere Arriva buran e il pensiero va ad Amatrice
Sciacca:la strage degli indifesi
Sciacca è una città di 40 538 abitanti della provincia di Agrigento in Sicilia. Da diversi giorni è finita sulle cronache dei giornali per la molteplice strage di animali. Per le strade della città sono visibili i corpi esanimi di decine di cani, uccisi da esseri esecrabili, infami. Sono diverse le associazioni scese in campo per … Continua a leggere Sciacca:la strage degli indifesi
Sanremo: una finale euforizzante
Siamo arrivati al fatidico giorno. Sembra ieri quando il festival iniziava. La finale si apre con un ospite molto atteso per questo festival: la valorosa Laura Pausini, con i postumi di una brutta laringite era stata costretta a declinare l’invito per la serata di martedì. La cantante solarolese viene raggiunta sul palco dal direttore artistico. … Continua a leggere Sanremo: una finale euforizzante
Sanremo: una quarta serata avvincente
Una serata di incroci musicali. Una bella partenza con l’esibizione di Renzo Rubino accompagnato dalla brava Serena Rossi. Si dice che il rock è vita. Sono le 22:25, Gianna Nannini, una vera donna rock, allieta il palco dell’Ariston con il suo ultimo successo “Fenomenale”. Al termine dell’esibizione, la Nannini, viene raggiunta dal direttore artistico ed … Continua a leggere Sanremo: una quarta serata avvincente