
Il verdetto arriva a tarda notte, alle 2:40 per la precisione. Anche se gli amici di skytg24 ce l’hanno rivelato un’ora prima, all’1:47. Vince il tarantino trentottenne Antonio Diodato con il brano Fai Rumore. Arriva secondo Francesco Gabbani con Viceversa e terzi i Pinguini Tattici Nucleari.Meritatissimo il podio per i giovani Pinguini. La loro freschezza inonda l’Ariston. Il brano “Ringo Starr” è già un successo in radio.Junior Cally invece si è classificato al penultimo posto, lasciando l’ultima posizione ad un affranto Riki. Un inizio solenne per l’ultima serata del 70° Festival di Sanremo. La Banda dell’arma dei carabinieri, che compie cento anni, suona Fratelli D’Italia.
Dà il via alla gara Michele Zarrillo seguito da Elodie, che raggiunge il palco con un vestito scollato firmato Versace.
A farci sorridere con il suo riso coinvolgente è la veneziana doc, la zia di noi tutti, è Mara Venir. L’ultima serata è stata anche il ritorno di Diletta Leotta vestita da “Palma d’Oro”, ma il vero protagonista di questa edizione è il travolgente Rosario Fiorello. Anche se, va detto, alcuni siparietti sono risultati un cliché.
Ma è l’ospite Biagio Antonacci a scaldare la città dei fiori. Accompagnato dalla sua chitarra ci ha fatto ascoltare brani dal suo repertorio: Ti saprò aspettare, Quanto tempo ancora, Iris e con l’orchestra Liberatemi, suo primo grande successo del ‘92.
Boys boys boys, I’m looking for a good time/Boys boys boys, get ready for my love, canta e balla in tarda serata la genovese Sabrina Salerno, storica canzone di successo datata 1987.
L’ultima puntata è stata una conferma del successo, un “boom”, per utilizzare un’onomatopea, registrando il 60%, pari ad 11 milioni di spettatori. Tuttavia, come ogni anno, ci sono critiche e stroncamenti, ma i dati parlano chiaro: è stato un successo.